ZeroCalcare: quando il fumetto è arte
Passo davanti alla fumetteria tutti i giorni e la vedo sempre. in vetrina Una rivista di umorismo no-sense dal titolo
Leggi il seguitoPasso davanti alla fumetteria tutti i giorni e la vedo sempre. in vetrina Una rivista di umorismo no-sense dal titolo
Leggi il seguitoCom’era triste Trieste Antonino Crisafi Kimerik editrice – 2014 – 14,50 euro È un peccato: la storia di una famiglia
Leggi il seguitoVi mostriamo qua l’intervento del direttore Tito Borsa che poche ore fa, in diretta su Periscope, ha parlato del nostro
Leggi il seguitoSiamo sempre stati dei giustizialisti, convinti che un avviso di garanzia non arrivi a chiunque e che quindi i politici
Leggi il seguitoSu internet girano cose improbabili, ad esempio la serie web The Lady che è diventata un fenomeno. Perché? Perché fa
Leggi il seguitoDalla nostra corrispondente Città del Guatemala Sono giornate intense al Centro Ottorino, inizi a conoscere sempre di più i caratteri
Leggi il seguitoMichele Cortelazzo è Professore ordinario di Linguistica italiana all’Università degli Studi di Padova. Negli ultimi anni si è occupato dello
Leggi il seguitoSupponiamo che la Francia perda all’improvviso i suoi cinquanta migliori fisici, i suoi cinquanta migliori chimici, i suoi cinquanta migliori
Leggi il seguitoIl 24 giugno compirà 42 anni, di cui ventisei passati in politica. Stiamo parlando della «ladylike» del Pd: Alessandra Moretti.
Leggi il seguitoSpurt Paolo Cioffi Kimerik editrice – 2015 – 14,50 euro Una storia di altri tempi ambientata nell’Appennino Lucano, una vicenda
Leggi il seguito