• Home
  • Contatti
  • Attualità
  • Corsivi d’Autore
  • Cultura
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacoli&Musica
  • Sport
  • Siamo degli abusivi?
  • Informativa sui cookie
  • La nostra Carta Etica

Biologia

Biologia 

Il granchio giapponese, l’antropode più grande al mondo che vive fino a cent’anni

dicembre 15, 2020dicembre 15, 2020 Simone Romanato 0 Commenti Animali, antropode, granchio giapponese

Probabilmente in pochi sanno che esiste, ma se si trovasse davanti a loro ne rimarrebbero impressionati per tutta la vita.

Leggi il seguito
Biologia 

Api: che cosa succederebbe se diminuissero ulteriormente?

ottobre 27, 2020ottobre 27, 2020 Simone Romanato 0 Commenti alveari, api, natura

Nel nostro Paese, sia a causa delle cementificazioni, sia dell’utilizzo dei diserbanti, ed anche della distruzione da parte dell’uomo, sono

Leggi il seguito
Biologia 

Il Glaucus Atlanticus: un mollusco tanto bello quanto pericoloso

agosto 25, 2020agosto 25, 2020 Simone Romanato 0 Commenti Animali, Glaucus Atlanticus, mare, mollusco

Il Glaucus Atlanticus è un mollusco nudibranchia del genere «Glaucus», che galleggia subito al di sotto della superficie del mare.

Leggi il seguito
Biologia 

Il gambero mantide, crostaceo dalla vista eccezionale

agosto 14, 2020agosto 14, 2020 Simone Romanato 0 Commenti Animali, crostaceo, Gambero mantide

Nella regione indo-pacifica, da Guam all’Africa Orientale, ad una profondità che va dai 10 ai 50 metri vive il gambero

Leggi il seguito
Biologia 

Le dinamiche reali del Re Leone

settembre 5, 2019settembre 5, 2019 Nausicaa Tecchio 0 Commenti branco, competizione, leoni, Re Leone

Di recente è rientrato nelle sale in versione live action uno dei maggiori successi Disney, Il re leone. Inutile descrivere

Leggi il seguito
Biologia 

C’è qualcosa che accomuna tutti i cuccioli del mondo

agosto 7, 2019agosto 7, 2019 Nausicaa Tecchio 0 Commenti Animali, cuccioli, Kawaii

«Kawaii». Quante volte è capitato di sentirlo nei contesti più disparati? Si tratta del fonema di una parola giapponese che

Leggi il seguito
Biologia 

C’è un rintocco regolare nella storia della vita?

luglio 23, 2019luglio 23, 2019 Nausicaa Tecchio 0 Commenti DNA, generazioni, genetica, tempo

Il tempo non aspetta nessuno. Un mantra così perentorio da suscitare parecchie riflessioni. Una di queste ha persino dato luogo

Leggi il seguito
Biologia 

Chernobyl, come tornerà a vivere?

giugno 14, 2019giugno 14, 2019 Nausicaa Tecchio 0 Commenti Chernobyl, incidente nucleare, natura, radioattività

Quando dissipata la nube tossica ricomparve il sole sopra Chernobyl, la desolazione regnava sovrana: nessuna voce, nessun verso animale, assoluto

Leggi il seguito
Biologia 

Un solo grande habitat: la Terra

maggio 1, 2019maggio 1, 2019 Nausicaa Tecchio 0 Commenti Animali, esseri umani, habitat, pianeta, Terra

«We are connected» era il titolo di un video di sensibilizzazione verso la natura e la sua tutela di qualche

Leggi il seguito
Biologia 

C’è la prova che gli autoctoni terrestri sopravviverebbero a un viaggio spaziale

aprile 4, 2019aprile 4, 2019 Nausicaa Tecchio 0 Commenti esperimenti, esseri umani, spazio, universo, vita

Nello studio dell’evoluzione della vita, una delle prime teorie volta a tentare di dare una spiegazione alla presenza di fossili

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Direttrice: Gerarda Monaco
Orgogliosamente no profit!

Online dal 19 aprile 2014

Le immagini sono reperite cercando quelle senza copyright. Nel caso in cui per errore venisse pubblicata un’immagine di proprietà di qualcuno, il diretto interessato può rivolgersi alla Direzione per chiederne la rimozione.

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, significa che accetti che utilizziamo i cookies e la nostra privacy policy.OkInformazioni su Cookies e Privacy Policy