La Voce che Stecca

Notizie, opinioni, interviste controcorrente

La Voce che Stecca

  • Home
  • Contatti
  • Attualità
  • Corsivi d’Autore
  • Cultura
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacoli&Musica
  • Sport
  • Siamo degli abusivi?
  • Informativa sui cookie
  • La nostra Carta Etica

Scienza

Scienza 

L’Esa cerca nuovi astronauti e parastronauti

febbraio 17, 2021febbraio 17, 2021 Chiara Dell'Angelo 0 Commenti astronauti, ESA, selezione, spazio

Martedì 16 febbraio 2021 l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha presentato la nuova campagna di reclutamento per il nuovo corpo astonautico.

Leggi il seguito
Scienza 

Piccolo miracolo alle Molinette, esempio di eccellenza di un SSN da valorizzare

febbraio 14, 2021febbraio 14, 2021 Sofia Roero 0 Commenti adenoma ipofisario, gravidanza, Molinette, parto, sanitá, sistema sanitario nazionale, tumore benigno

La scorsa settimana, nell’ospedale Molinette di Torino, è avvenuto un piccolo miracolo. Una giovane donna alla 35° settimana di gravidanza

Leggi il seguito
Scienza 

Parla anche italiano la nuova produzione di idrogeno verde tramite elettrolisi

febbraio 4, 2021febbraio 4, 2021 Luisa Bizzotto 0 Commenti elettrolisi, Enel Green Power, energia, idrogeno verde, NextChem

In questo ultimo anno Elon Musk non è il solo ad aver lanciato una campagna di investimenti nella chimica verde.

Leggi il seguito
Scienza 

Taglio cesareo abusato: perché è meglio il parto naturale in assenza di problematiche

gennaio 12, 2021gennaio 12, 2021 Sofia Roero 0 Commenti gravidanza, maternità, nascita, parto naturale, taglio cesareo

Il taglio cesareo è uno degli interventi chirurgici più praticati al mondo. Esso ha subito un’impressionante diffusione dal 1980, in

Leggi il seguito
Scienza 

L’uso della CRISPR-CAS9 come cura definitiva della progeria

gennaio 9, 2021gennaio 9, 2021 Luisa Bizzotto 0 Commenti CRISPR-CAS9, farmaco, genetica, medicina, progeria, ricerca, Sammy Basso

In questo blog si è discusso spesso del nuovo sistema di gene editing CRISPR-CAS9 e di come questa nuova tecnica

Leggi il seguito
Scienza 

Creato un tipo di bioplastica resistente alle alte temperature

dicembre 26, 2020dicembre 26, 2020 Luisa Bizzotto 0 Commenti bioplastica, innovazione, materiali, polimeri, ricerca

Abbiamo precedentemente affrontato la problematica della plastica e della sua tossicità. Chiaramente il problema della potenziale pericolosità dei nuovi materiali

Leggi il seguito
Scienza 

Gli effetti nocivi della plastica: ma il biodegradabile non è la soluzione

dicembre 24, 2020dicembre 24, 2020 Luisa Bizzotto 0 Commenti biodegradabile, corpo umano, inquinamento, plastica, ricerca, sistema endocrino, sostanze nocive

Si sa da anni e da anni se ne notano gli effetti nei terreni e nei mari: la plastica è

Leggi il seguito
Scienza 

La scienza del sangue di San Gennaro

dicembre 18, 2020dicembre 18, 2020 Chiara Dell'Angelo 0 Commenti chiesa, miracolo, napoli, religione, San Gennaro

Il miracolo del sangue di San Gennaro: prodigio o trucco alchemico? Il mistero partenopeo più famoso nel mondo è senza

Leggi il seguito
Scienza 

La struttura delle proteine: un software di intelligenza artificiale aiuta a studiarla

dicembre 8, 2020dicembre 8, 2020 Sofia Roero 0 Commenti AlphaFold, amminoacidi, CASP, cellule, cristallografia, DNA, intelligenza artificiale, patogeni, proteine, software

Le proteine sono elementi fondamentali di qualsiasi organismo. Esse svolgono numerosissime funzioni, spaziano infatti da svolgere ruoli puramente strutturali a

Leggi il seguito
Scienza 

La questione dosaggi del vaccino di Oxford e AstraZeneca: less is more?

dicembre 1, 2020dicembre 1, 2020 Chiara Dell'Angelo 0 Commenti AstraZeneca, Coronavirus, covid-19, dosaggi, Oxford, ricerca, sperimentazione, vaccino

Il protocollo di somministrazione più efficace del vaccino di Oxford sembra essere stato scoperto «per errore».  Che cosa significa? Cambia

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Direttrice: Gerarda Monaco
Orgogliosamente no profit!

Online dal 19 aprile 2014

Le immagini sono reperite cercando quelle senza copyright. Nel caso in cui per errore venisse pubblicata un’immagine di proprietà di qualcuno, il diretto interessato può rivolgersi alla Direzione per chiederne la rimozione.

aprile: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 La Voce che Stecca. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, significa che accetti che utilizziamo i cookies e la nostra privacy policy.OkInformazioni su Cookies e Privacy Policy