La Voce che Stecca

Notizie, opinioni, interviste controcorrente

La Voce che Stecca

  • Home
  • Contatti
  • Attualità
  • Corsivi d’Autore
  • Cultura
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacoli&Musica
  • Sport
  • Siamo degli abusivi?
  • Informativa sui cookie
  • La nostra Carta Etica

diritti

Attualità 

Italia, 2021: per le cure dentistiche della nonna si deve fare una raccolta fondi

gennaio 16, 2021gennaio 16, 2021 Gerarda Monaco 0 Commenti costituzione, crowdfunding, cure mediche, diritti, raccolta fondi, salute, sanitá

Come recita l’articolo 32 della Costituzione? La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure

Leggi il seguito
Politica 

Niente più grucce appendiabiti: le donne argentine hanno diritto all’aborto

gennaio 5, 2021gennaio 5, 2021 Beatrice Caniglia 0 Commenti aborto, Argentina, diritti, donne, salute, sanitá

In Argentina il 2021 si apre con una grande vittoria: dopo il voto favorevole della Camera dei Deputati, il disegno

Leggi il seguito
Politica 

La controversa legge polacca a sfavore dell’aborto

novembre 26, 2020novembre 26, 2020 Sofia Dovigo 0 Commenti aborto, diritti, donne, polonia, protesta

Il partito polacco  «Diritto e Giustizia» (PiS) costituisce un movimento di destra di ispirazione conservatrice molto influente in Polonia al

Leggi il seguito
Attualità 

Whirlpool, la resistenza degli operai e l’articolo 41 della Costituzione disatteso

ottobre 31, 2020ottobre 31, 2020 Gerarda Monaco 0 Commenti articolo 41 Costituzione, diritti, lavoro, operai, protesta, Whirlpool

Non c’è alternanza tra giorno e notte per gli operai napoletani della Whirlpool. Il ritmo circadiano è un lusso che chi

Leggi il seguito
Politica 

Vittoria del Sì al referendum: sempre più verso uno Stato liberale

settembre 29, 2020settembre 29, 2020 Mohamed Niang 0 Commenti costituzione, diritti, parlamento, Stato liberale

Com’è noto la scorsa settimana si è votato favorevolmente alla riduzione dei parlamentari. Un risultato sconcertante, soprattutto per le percentuali

Leggi il seguito
Politica 

Il concetto di sovranità statuale e il suo mutamento nel corso della Storia

agosto 12, 2020agosto 12, 2020 Mohamed Niang 0 Commenti democrazia, diritti, sovranità, stato

Lo Stato moderno nasce intorno alla metà del 1500. Lo spartiacque viene rappresentato dall’opera «Il Principe» di Machiavelli pubblicato nel

Leggi il seguito
Attualità 

Bene attenersi ai divieti, ma attenzione ad accettare ciò che mai avreste accolto

marzo 30, 2020marzo 30, 2020 Gerarda Monaco 1 Commento controllo sociale, Coronavirus, diritti, GPS, libertà

Ciò che stiamo attraversando è umanamente complesso da affrontare e sopportare. Ci ha trovati non solo materialmente impreparati, ma anche

Leggi il seguito
Politica 

L’abbandono, la morte o il crowdfunding: i disperati tentativi del cittadino medio americano

marzo 10, 2020marzo 10, 2020 Carmen Calì 0 Commenti diritti, salute, sanitá, stati uniti, welfare

In tempi di emergenza sanitaria globale, mentre l’Italia affronta la crisi trincerandosi presso le mura delle aziende ospedaliere pubbliche, gli

Leggi il seguito
Attualità 

I trent’anni dall’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

novembre 20, 2019novembre 20, 2019 Debora Carolo 0 Commenti adolescenza, diritti, infanzia, minori, onu

Il 20 Novembre 2019 ricorrono i trent’anni dall’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Una data da ricordare

Leggi il seguito
Politica 

Se ne parla, ma che cos’è l’ergastolo ostativo?

novembre 13, 2019novembre 13, 2019 Simone Romanato 0 Commenti carcere, diritti, ergastolo, ergastolo ostativo

Viste le recenti notizie, legate ad alcune sentenze in materia di ergastolo ostativo, che hanno animato il dibattito pubblico, riteniamo

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Direttrice: Gerarda Monaco
Orgogliosamente no profit!

Online dal 19 aprile 2014

Le immagini sono reperite cercando quelle senza copyright. Nel caso in cui per errore venisse pubblicata un’immagine di proprietà di qualcuno, il diretto interessato può rivolgersi alla Direzione per chiederne la rimozione.

marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 La Voce che Stecca. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, significa che accetti che utilizziamo i cookies e la nostra privacy policy.OkInformazioni su Cookies e Privacy Policy