Diciannove anni fa Domenico Fioravanti scrisse la storia del nuoto italiano
Sydney, Australia. 20 settembre 2000. Sono passati solo tre giorni dall’impresa che ha fatto svoltare la storia olimpica del nuoto
Leggi il seguitoSydney, Australia. 20 settembre 2000. Sono passati solo tre giorni dall’impresa che ha fatto svoltare la storia olimpica del nuoto
Leggi il seguitoPrendere sottogamba il Fascismo come pericolo all’impianto democratico del paese Italia fu l’elemento decisivo, ma anche l’appoggio di grandi forze
Leggi il seguitoQuello di Gwangju è stato il mondiale di nuoto più prolifico in termini di medaglie della storia del nuoto italiano.
Leggi il seguitoLa RAI nacque ufficialmente il 3 gennaio 1954. In un’Italia uscita distrutta dalla seconda guerra mondiale, la comparsa del nuovo
Leggi il seguitoLo scorso 15 Marzo, in Italia e in numerosissimi altri paesi in tutto il mondo, centinaia di migliaia di ragazzi
Leggi il seguitoLa settimana più incandescente per i risvolti geopolitici globali, quella che è giunta a conclusione con l’ingresso in visita ufficiale
Leggi il seguitoTic toc. Il Consiglio Europeo del prossimo 21 marzo s’impegna a discutere la revisione delle regolazioni dell’Ue con il gigante
Leggi il seguitoNon più tardi di due giorni fa, uno studio dell’istituto di ricerca socio-economica CENSIS veniva rilanciato nelle agenzie, alcuni giornali
Leggi il seguitoSu questo blog vi era stata proposta la prima parte della storia economica italiana, che giungeva a una delle valutazioni
Leggi il seguitoDomenica 28 ottobre si è svolta, presso la palestra dell’Iti «Severi» di Padova, una partita di volley tra «persone speciali»:
Leggi il seguito