La gamification: da tecnica d’interazione uomo – computer a uso motivazionale sul lavoro
Dal 2010 abbiamo imparato a familiarizzare con il termine gamification, ovvero, per chi si trovasse ancora di fronte ad una
Leggi il seguitoDal 2010 abbiamo imparato a familiarizzare con il termine gamification, ovvero, per chi si trovasse ancora di fronte ad una
Leggi il seguitoIl mondo pre covid-19, dopo numerosi sforzi, era finalmente riuscito a portare al centro dell’agenda politica internazionale il problema del
Leggi il seguitoNon c’è alternanza tra giorno e notte per gli operai napoletani della Whirlpool. Il ritmo circadiano è un lusso che chi
Leggi il seguitoDurante i mesi del lockdown sono in tanti ad aver accusato gli effetti della chiusura totale del Paese sul piano
Leggi il seguitoCi sono mestieri che da sempre sono e vengono considerati di serie A: fare l’imprenditore, diventare un famoso professore universitario,
Leggi il seguitoIl 6 ottobre, sulla testata locale piemontese La Voce di Alba, è stato pubblicato un articolo contenente un’accorata esortazione rivolta
Leggi il seguitoFlessibilità. È questa la parola d’ordine liberale quando ci si interfaccia al mercato del lavoro. Un dogma sacro che ha
Leggi il seguitoDa un anno e nove mesi esiste il reddito di cittadinanza, la misura di contrasto alla povertà, alla disoccupazione e
Leggi il seguitoL’Italia non è un Paese per giovani, ce lo ripetiamo da tempo e, considerati gli effetti del lockdown sull’economia e
Leggi il seguitoDa quando il Coronavirus si è insinuato nelle nostre vite, siamo stati tormentati, tra i tanti, dall’anglicismo smart working. Esso,
Leggi il seguito