La Voce che Stecca

Notizie, opinioni, interviste controcorrente

La Voce che Stecca

  • Home
  • Contatti
  • Attualità
  • Corsivi d’Autore
  • Cultura
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacoli&Musica
  • Sport
  • Siamo degli abusivi?
  • Informativa sui cookie
  • La nostra Carta Etica

lavoro

Attualità 

La gamification: da tecnica d’interazione uomo – computer a uso motivazionale sul lavoro

gennaio 14, 2021gennaio 14, 2021 Federico Garau 0 Commenti competizione, gamification, lavoro, ludicizzazione, produttività

Dal 2010 abbiamo imparato a familiarizzare con il termine gamification, ovvero, per chi si trovasse ancora di fronte ad una

Leggi il seguito
Economia 

Il post Covid-19 deve essere green

novembre 17, 2020novembre 17, 2020 Carlotta Graziani 0 Commenti ambiente, cambiamenti climatici, covid-19, energie rinnovabili, green economy, lavoro, sostenibilità ambientale, trasporti

Il mondo pre covid-19, dopo numerosi sforzi, era finalmente riuscito a portare al centro dell’agenda politica internazionale il problema del

Leggi il seguito
Attualità 

Whirlpool, la resistenza degli operai e l’articolo 41 della Costituzione disatteso

ottobre 31, 2020ottobre 31, 2020 Gerarda Monaco 0 Commenti articolo 41 Costituzione, diritti, lavoro, operai, protesta, Whirlpool

Non c’è alternanza tra giorno e notte per gli operai napoletani della Whirlpool. Il ritmo circadiano è un lusso che chi

Leggi il seguito
Attualità 

Il dito puntato contro Uber Eats: sfrutta i riders?

ottobre 19, 2020ottobre 19, 2020 Beatrice Caniglia 2 Commenti gig economy, lavoro, riders, sfruttamento, Uber Eats

Durante i mesi del lockdown sono in tanti ad aver accusato gli effetti della chiusura totale del Paese sul piano

Leggi il seguito
Attualità 

Perché il cameriere è considerato lavoro di serie B, ma invece è il futuro

ottobre 17, 2020ottobre 17, 2020 Federico Garau 0 Commenti aspirazioni, cameriere, lavoratori, lavoro

Ci sono mestieri che da sempre sono e vengono considerati di serie A: fare l’imprenditore, diventare un famoso professore universitario,

Leggi il seguito
Attualità 

Il vescovo di Alba chiede alloggio per i braccianti, ma non si domanda perché non possono permetterselo

ottobre 14, 2020ottobre 14, 2020 Gerarda Monaco 0 Commenti Alba, braccianti, lavoro, migranti, Monsignor Brunetti, sfruttamento

Il 6 ottobre, sulla testata locale piemontese La Voce di Alba, è stato pubblicato un articolo contenente un’accorata esortazione rivolta

Leggi il seguito
Economia 

Le ricadute sociali del liberalismo e l’espediente della flessicurezza

settembre 28, 2020settembre 28, 2020 Simone Usai 0 Commenti deflazione salariale, flessibilità, lavoro, liberalismo, reddito di cittadinanza, salari, tasso di disoccupazione, unione europea

Flessibilità. È questa la parola d’ordine liberale quando ci si interfaccia al mercato del lavoro. Un dogma sacro che ha

Leggi il seguito
Politica 

Il reddito di cittadinanza induce realmente alla pigrizia e al parassitismo? La risposta è sorprendente

settembre 19, 2020settembre 19, 2020 Carmen Calì 0 Commenti lavoro, occupazione, reddito di cittadinanza

Da un anno e nove mesi esiste il reddito di cittadinanza, la misura di contrasto alla povertà, alla disoccupazione e

Leggi il seguito
Attualità 

L’Italia punti sui giovani per la ripresa economica

luglio 13, 2020luglio 13, 2020 Beatrice Caniglia 0 Commenti crescita, crisi, giovani, lavoro

L’Italia non è un Paese per giovani, ce lo ripetiamo da tempo e, considerati gli effetti del lockdown sull’economia e

Leggi il seguito
Attualità 

Lavoro da casa: qualche pro, tanti contro

maggio 4, 2020maggio 4, 2020 Gerarda Monaco 0 Commenti iperconnessione, lavoro, smart working

Da quando il Coronavirus si è insinuato nelle nostre vite, siamo stati tormentati, tra i tanti, dall’anglicismo smart working. Esso,

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Direttrice: Gerarda Monaco
Orgogliosamente no profit!

Online dal 19 aprile 2014

Le immagini sono reperite cercando quelle senza copyright. Nel caso in cui per errore venisse pubblicata un’immagine di proprietà di qualcuno, il diretto interessato può rivolgersi alla Direzione per chiederne la rimozione.

febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 La Voce che Stecca. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, significa che accetti che utilizziamo i cookies e la nostra privacy policy.OkInformazioni su Cookies e Privacy Policy