La crisi dell’io in Pirandello
Luigi Pirandello è stato uno dei più grandi esponenti della cultura italiana del secondo Novecento. Un artista che è riuscito
Leggi il seguitoLuigi Pirandello è stato uno dei più grandi esponenti della cultura italiana del secondo Novecento. Un artista che è riuscito
Leggi il seguitoGiovanni Pascoli è stato uno dei massimi esponenti del Decadentismo italiano e uno degli autori più influenti della letteratura italiana
Leggi il seguitoEugenio Montale, nato a Genova nel 1896, è considerato il maggior poeta italiano del Novecento. La sua attività ricopre buona
Leggi il seguitoIeri è morto l’ultimo punk italiano. Scrittore e giornalista, Andrea G. Pinketts (al secolo Andrea Pinchetti) ha avuto tantissime vite:
Leggi il seguito«La guerra è un fatto, come tanti altri in questo mondo; è enorme, ma è quello solo; accanto agli altri,
Leggi il seguitoSe a un giovane contemporaneo si proponesse il vocabolo «Cuore», probabilmente costui replicherebbe canticchiando: «Sole, cuore, amore», il celebre motivetto
Leggi il seguitoDurante degli Alighieri nacque a Firenze nel 1265, dalla madre Donna Bella degli Abath e dal padre Alighiero di Belliccione.
Leggi il seguitoLa straordinaria ponderazione rilevabile nel sapiente utilizzo del gusto dell’ironia, l’interesse smodato e insito nella sua stessa psiche per le
Leggi il seguitoPunto, fine. L’avevi già letta prima di acquistare il romanzo, ma ora l’ultima frase dell’ultima pagina ha tutto un altro
Leggi il seguito