• Home
  • Contatti
  • Attualità
  • Corsivi d’Autore
  • Cultura
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacoli&Musica
  • Sport
  • Siamo degli abusivi?
  • Informativa sui cookie
  • La nostra Carta Etica

medicina

Scienza 

L’uso della CRISPR-CAS9 come cura definitiva della progeria

gennaio 9, 2021gennaio 9, 2021 Luisa Bizzotto 0 Commenti CRISPR-CAS9, farmaco, genetica, medicina, progeria, ricerca, Sammy Basso

In questo blog si è discusso spesso del nuovo sistema di gene editing CRISPR-CAS9 e di come questa nuova tecnica

Leggi il seguito
Tecnologia 

Stampante 3D: produrrà la cartilagine

giugno 10, 2020giugno 10, 2020 Luisa Bizzotto 0 Commenti cartilagine, medicina, stampante 3D

Le novità della tecnologia continuano a volare e la nuova frontiera si è concentrata in questi ultimi anni specialmente nel

Leggi il seguito
Attualità 

Sul «Metodo Burioni» e l’orizzontalità della scienza

luglio 19, 2019luglio 19, 2019 Tito Borsa 0 Commenti Burioni, divulgazione scientifica, medicina, scienza

  «La scienza non è democratica. La velocità della luce non si decide per alzata di mano, come ha detto

Leggi il seguito
Attualità 

Urgenza borse per i medici specializzandi, non più studenti

luglio 3, 2019luglio 3, 2019 Sofia Roero 0 Commenti medicina, sanitá, specializzandi, studenti, università

Il 26 giugno Marco Bussetti, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha firmato i decreti che stabiliscono l’esatto numero di

Leggi il seguito
Scienza 

I progressi della lotta al cancro al seno

giugno 5, 2019giugno 5, 2019 Sofia Roero 0 Commenti medicina, patologie, ricerca, seno, tumori

Il tumore alla mammella è il primo tumore per incidenza nella popolazione femminile. Nel 2010, in Italia, quasi 600 mila

Leggi il seguito
Scienza 

Rivoluzione nel campo della diagnostica: in arrivo Medipix3

agosto 28, 2018agosto 28, 2018 Luisa Bizzotto 0 Commenti diagnostica, medicina, medipix3, radiografia, tecnologia

Una delle ultime ricerche portate alla luce dalla scienza è talmente innovativa da riuscire a proiettare ognuno di noi in

Leggi il seguito
Scienza 

Sempre più allergie nel mondo: boom tra i bambini

luglio 18, 2018luglio 18, 2018 Sofia Roero 0 Commenti allergie, genetica, medicina, sistema immunitario

L’allergia è ormai una delle patologie più frequenti nei Paesi industrializzati. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i tassi di sensibilizzazione

Leggi il seguito
Scienza 

Il cervello e l’intestino, uno stretto legame

maggio 20, 2018maggio 20, 2018 Sofia Roero 0 Commenti cervello, intestino, medicina

Il tratto gastrointestinale è uno dei principali mezzi di comunicazione che ci mette a contatto con l’ambiente esterno (basti pensare

Leggi il seguito
Scienza 

Antibiotico-resistenza: nel 2050 ucciderà più dei tumori

febbraio 1, 2018febbraio 1, 2018 Mirco Romanato 0 Commenti allarme, antibioticoresistenza, medicina

La scienza medica sta assumendo un ruolo sempre più centrale nei dibattiti sociali: oltre alla questione ormai annosa sui vaccini,

Leggi il seguito
Scienza 

Primo trapianto di testa riuscito su un cadavere

novembre 25, 2017novembre 24, 2017 Luisa Bizzotto 2 Commenti medicina, neurochirurgia, testa, trapianto

Come già avevamo raccontato su questo blog, una delle imprese più incredibili su cui si sta puntando è il trapianto

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Direttrice: Gerarda Monaco
Orgogliosamente no profit!

Online dal 19 aprile 2014

Le immagini sono reperite cercando quelle senza copyright. Nel caso in cui per errore venisse pubblicata un’immagine di proprietà di qualcuno, il diretto interessato può rivolgersi alla Direzione per chiederne la rimozione.

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, significa che accetti che utilizziamo i cookies e la nostra privacy policy.OkInformazioni su Cookies e Privacy Policy