Quando l’internazionalismo diventa cosmopolitismo
L’Unione Europea è stata accettata sulla base di un equivoco di fondo creato artificialmente dalla classe dirigente di sinistra. Questo
Leggi il seguitoL’Unione Europea è stata accettata sulla base di un equivoco di fondo creato artificialmente dalla classe dirigente di sinistra. Questo
Leggi il seguitoSono lontani i tempi dell’attacco alla Casta, mentre bene o male la Casta è rimasta al suo posto, avvicendando soltanto
Leggi il seguitoMettendovi comodi davanti al televisore, magari alla visione di un talk show politico, vi sarà capitato di avere un dubbio.
Leggi il seguitoPrendere sottogamba il Fascismo come pericolo all’impianto democratico del paese Italia fu l’elemento decisivo, ma anche l’appoggio di grandi forze
Leggi il seguitoChi pensa che il crollo del ponte Morandi a Genova sia stato «solo» una tragedia di per sé ha davvero
Leggi il seguitoStiamo vivendo un periodo politico particolare, dove l’esagerazione di determinati meccanismi ha portato a una rottura di questi schemi predefiniti,
Leggi il seguitoDurante la campagna elettorale e anche in seguito alle elezioni politiche, i partiti non hanno manifestato, a livello televisivo e
Leggi il seguitoNon è cambiato molto dal 4 dicembre, anzi – se possibile – Matteo Renzi è ancora più determinato e in
Leggi il seguitoGià è terrificante quanto avvenuto a Rimini, con lo stupro di una ragazza e di una transessuale, e il pestaggio
Leggi il seguitoUn aspetto che, al di là dei privilegi che determinano un distacco tra cittadini e rappresentanti delle istituzioni, è bene
Leggi il seguito