La scuola digitale: tra valori tradizionali ed esigenze di mercato
La società odierna può essere considerata e definita come la società dell’informazione, in quanto le nuove tecnologie informatiche ricoprono un
Leggi il seguitoLa società odierna può essere considerata e definita come la società dell’informazione, in quanto le nuove tecnologie informatiche ricoprono un
Leggi il seguitoDopo il caso Bonafede, finito con la bocciatura della mozione di sfiducia presentata dal centrodestra, un altro Ministro in quota
Leggi il seguitoIn Italia, quando non si sa su cosa fare polemica, si tira fuori la trita e ritrita questione del crocefisso
Leggi il seguitoLa si chiedeva a gran voce da anni. Anche chi vi scrive aveva dedicato un articolo alla necessità di ripristinare
Leggi il seguitoVoluta dall’ufficio scolastico provinciale di Palermo l’11 maggio scorso, la sospensione della professoressa Rosa Maria Dell’Aria, tornata in aula in
Leggi il seguitoEro a corto di fatti divertenti, quindi mi sono limitata a guardare la tv, che rimane una grossa fonte di
Leggi il seguitoIl Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca riporta che solo l’11,4% dei diplomati dei professionali va all’Università, una percentuale che
Leggi il seguitoPresto si era presentata l’occasione per porre rimedio all’ingiustizia che avevo subito. Consisteva nel profittarsi di un momento di puntuale
Leggi il seguitoAltri importanti cambiamenti hanno scosso il mondo della scuola: non ci saranno più bocciature alle elementari e alle medie. Questa
Leggi il seguitoI dipendenti della Cascina Global Service, azienda che si occupa delle mense scolastiche comunali a Genova, non ricevono il Tfr.
Leggi il seguito