Imperialismo finanziario: da Lenin ai giorni nostri
«L’imperialismo, fase suprema del capitalismo» è un saggio di Vladimir Lenin pubblicato nel 1917 nel quale egli descrive i meccanismi
Leggi il seguito«L’imperialismo, fase suprema del capitalismo» è un saggio di Vladimir Lenin pubblicato nel 1917 nel quale egli descrive i meccanismi
Leggi il seguitoDurante i mesi del lockdown sono in tanti ad aver accusato gli effetti della chiusura totale del Paese sul piano
Leggi il seguitoIl 6 ottobre, sulla testata locale piemontese La Voce di Alba, è stato pubblicato un articolo contenente un’accorata esortazione rivolta
Leggi il seguitoCon l’emergenza coronavirus alcuni di quei temi che abitualmente dirompevano, preponderanti nelle discussioni dell’opinione pubblica pare abbiano assunto un ruolo
Leggi il seguitoEsattamente come in una partita a carte, nei diversi mercati e settori economici ognuno segue una propria strategia, si assume
Leggi il seguitoSe un fenomeno si è verificato ripetutamente o costantemente nel tempo, ciò non significa che debba essere accettato come normale,
Leggi il seguitoIn Italia il senso civico è carente e l’individualismo preponderante certo non è d’ausilio al recupero di un sentimento di
Leggi il seguitoI recenti incidenti nel Foggiano che hanno causato la morte di decine di migranti africani di ritorno da una giornata
Leggi il seguitoSedici morti in pochi giorni. È questo l’ultimo tragico bilancio del razzismo nel nostro paese. Eh sì, perché il vero
Leggi il seguitoLa maggior parte di noi è stata sottoposta, fin dalla nascita, a un condizionamento mediatico incessante e inevitabile e gli effetti
Leggi il seguito