• Home
  • Contatti
  • Attualità
  • Corsivi d’Autore
  • Cultura
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacoli&Musica
  • Sport
  • Siamo degli abusivi?
  • Informativa sui cookie
  • La nostra Carta Etica

sovranità

Cultura 

Che ruolo esercita l’immaginario per una potenza imperiale come gli Stati Uniti?

novembre 13, 2020novembre 13, 2020 Simone Usai 0 Commenti Biden, immaginario, sovranità, stati uniti, trump

Il focus dell’agenda setting mondiale si è fissato sulle elezioni americane. All’interno del blog, con grande anticipo rispetto a questo

Leggi il seguito
Politica 

Il concetto di sovranità statuale e il suo mutamento nel corso della Storia

agosto 12, 2020agosto 12, 2020 Mohamed Niang 0 Commenti democrazia, diritti, sovranità, stato

Lo Stato moderno nasce intorno alla metà del 1500. Lo spartiacque viene rappresentato dall’opera «Il Principe» di Machiavelli pubblicato nel

Leggi il seguito
Cultura 

Il campo: distopia del controllo tra sovranità e Stato d’eccezione

agosto 9, 2020agosto 9, 2020 Simone Usai 0 Commenti campo, costituzione, Distopia, distopia del controllo, privacy, sovranismo, sovranità, Stato d'eccezione

Quando lo Stato d’eccezione s’allarga fino a sconfinare nella normale prassi, possiamo cominciare a ragionare sul concetto di campo, ragionare

Leggi il seguito
Politica 

Perché dobbiamo essere antieuropeisti: la lingua sbatte, il denaro duole

luglio 30, 2020luglio 30, 2020 La Voce che Stecca 0 Commenti antieuropeismo, lingua, moneta, sovranità, unione europea

L’antropologa Ida Magli diceva che i burocrati europeisti sono degli architetti che hanno costruito un palazzo partendo dal tetto e

Leggi il seguito
Politica 

D’Andrea (FSI): «Non ci sarà mai retromarcia su trattati UE. Recesso unica via»

maggio 24, 2019maggio 10, 2019 Mirco Romanato 0 Commenti costituzione, elezioni europee 2019, Fronte Sovranista Italiano, sovranità, Stefano D'Andrea, Trattati europei

Stefano D’Andrea, classe 1970, giurista, è il Presidente del Fronte Sovranista Italiano. Siete una formazione relativamente giovane, ma in crescita.

Leggi il seguito
Politica 

L’Italia ha trasferito poteri all’UE: che rimane della Costituzione?

marzo 28, 2019marzo 28, 2019 Gerarda Monaco 0 Commenti corte costituzionale, costituzione, potestà legislativa, sovranità, Trattati europei

«(…) Con la ratifica dei Trattati comunitari, l’Italia è entrata a far parte di un ordinamento giuridico autonomo e coordinato

Leggi il seguito
Storia 

Il patriottismo nell’Italia di Enrico Mattei

ottobre 27, 2018ottobre 27, 2018 Simone Usai 0 Commenti AGIP, ENI, Enrico Mattei, fascismo, Impresa pubblica, italia, liberismo, Petrolio, sovranità, stato

Il 26 ottobre del 1962, Enrico Mattei salutò sua moglie Greta, con una premonizione: «Può anche darsi che io non

Leggi il seguito
Economia Politica 

Sul sovranismo e la democrazia sostanziale

ottobre 13, 2018ottobre 17, 2018 Simone Usai 0 Commenti BCE, costituzione, debito pubblico, democrazia sostanziale, euro, governo m5s-Lega, mercati, Repubblica Italiana, sovranismo, sovranità, Sovranità monetaria, Spread

Sul sovranismo si è detto tutto e il contrario di tutto, specialmente da soggetti esterni, che hanno avuto il pieno

Leggi il seguito
Economia Politica 

Engels, i piddini e la narrazione dominante dello Stato brutto

luglio 2, 2018luglio 2, 2018 Simone Usai 0 Commenti avanzo primario, Capitale, capitalismo, debito pubblico, economia, Engels, fake news, informazione, italia, Marx, pd, sinistra, sovranità

In maniera volutamente provocatoria si parte da una citazione di Engels, padre dell’ideologia marxista, insieme al suo sodale, appunto, Karl

Leggi il seguito

Direttrice: Gerarda Monaco
Orgogliosamente no profit!

Online dal 19 aprile 2014

Le immagini sono reperite cercando quelle senza copyright. Nel caso in cui per errore venisse pubblicata un’immagine di proprietà di qualcuno, il diretto interessato può rivolgersi alla Direzione per chiederne la rimozione.

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, significa che accetti che utilizziamo i cookies e la nostra privacy policy.OkInformazioni su Cookies e Privacy Policy