Il pensiero rivoluzionario di Antonio Genovesi
Antonio Genovesi fu un economista e filosofo napoletano vissuto nel XVIII secolo. Da giovane ebbe una formazione gesuita e ricevette
Leggi il seguitoAntonio Genovesi fu un economista e filosofo napoletano vissuto nel XVIII secolo. Da giovane ebbe una formazione gesuita e ricevette
Leggi il seguitoNiccolò Machiavelli, filosofo, politico, scrittore italiano, nato a Firenze nel 1469, noto come fondatore della scienza politica moderna è un
Leggi il seguitoOrmai mancano veramente pochi giorni al referendum costituzionale per il taglio dei parlamenari e i sostenitori del SÌ cercano di
Leggi il seguitoLo Stato moderno nasce intorno alla metà del 1500. Lo spartiacque viene rappresentato dall’opera «Il Principe» di Machiavelli pubblicato nel
Leggi il seguitoIl 25 maggio 2020, in America, a Minneapolis, un afroamericano di nome George Floyd pare essere stato brutalmente assassinato da
Leggi il seguitoNei giorni scorsi, il plurimiliardario Bill Gates, si è detto disponibile, di aiutare i governi nella ricerca del vaccino contro
Leggi il seguitoSe andassimo per strada a domandare ai passanti chi tra loro si definisce un patriota, una persona orgogliosa di essere
Leggi il seguitoLe dichiarazioni del Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, sulla presa in considerazione di un nuovo modello di IRI ci
Leggi il seguitoPressoché ogni giorno ci imbattiamo nel disagio derivato dalla scarsa attenzione, se non addirittura dall’abbandono da parte dello Stato. Specialmente
Leggi il seguitoIn Italia, quando non si sa su cosa fare polemica, si tira fuori la trita e ritrita questione del crocefisso
Leggi il seguito