La questione venezuelana: simbolo dell’imperialismo
Correva il giorno 20 aprile 2018 e il Ministro degli Esteri russo Schetinin si apprestava a rilasciare una dichiarazione che,
Leggi il seguitoCorreva il giorno 20 aprile 2018 e il Ministro degli Esteri russo Schetinin si apprestava a rilasciare una dichiarazione che,
Leggi il seguitoLo spostamento di Paolo Savona dal ministero per gli affari europei alla presidenza della Consob appare una mossa enigmatica difficile
Leggi il seguitoRisplende ancora in Medio Oriente la rosa di 5mila soldati statunitensi, che, giunti in Iraq a partire dal 2003, anno
Leggi il seguitoSta riemergendo in Italia, dopo anni di sonno, una voce, quella della borghesia nazionale. Ne è la prova la manifestazione
Leggi il seguitoDurante la conferenza stampa delle elezioni di metà mandato il giornalista della CNN, Jim Acosta, ha avuto uno scontro verbale
Leggi il seguitoUno a uno e palla al centro. È questo il riassunto del voto di Mid-Term negli Usa, a due anni
Leggi il seguitoA breve ci saranno le elezioni di metà mandato in America. Sarcasmo è molto emozionato, ha il sogno segreto di
Leggi il seguitoFin dall’elezione di Trump sapevamo che il vero rischio della sua presidenza sarebbe stata la voglia irrefrenabile di imporre dazi
Leggi il seguitoL’imminente uscita di scena del Regno Unito in ottica europea non può passare inosservata e certamente non lo è passata
Leggi il seguitoDi Maio dice che la Russia è un paese bagnato dal Mediterraneo, ma tanto il ministro degli esteri mica lo
Leggi il seguito