Più che essere inadeguati, ci consideriamo davvero poco
Quanto spesso si sente dire che la malattia del secolo è la depressione? E non una depressione basata sull’infelicità e basta, ma sul senso di inadeguatezza, che porterebbe poi anche…
Quanto spesso si sente dire che la malattia del secolo è la depressione? E non una depressione basata sull’infelicità e basta, ma sul senso di inadeguatezza, che porterebbe poi anche…
Cari connazionali folgorati dalle istituzioni dell’Unione Europea, vi spieghiamo perché il Primo Maggio dovreste evitare, per coerenza, di presentarvi nelle piazze a manifestare per il rispetto dei diritti dei lavoratori.…
Conoscete Gaia e Matilde? Sono le ragazze che a Caltanissetta hanno chiesto un selfie al Ministro dell’Interno e poi si sono baciate. Momento epico e potente, direi. La lezione è:…
I giorni che ci separano dalle elezioni europee segnano un mese esatto, i motori si scaldano e la corsa per la conquista del piatto ghiotto, il sorpasso definitivo e acclarato…
Ieri era il 25 aprile e, checché ne dica il cosiddetto Ministro dell’Interno Matteo Salvini, la Liberazione è ancora qualcosa di importante, nonostante i decenni che sono passati. La cosa…
Tra le due scuole fondamentali di cinema, hollywoodiana e quella sovietica di Ejzenstejn, la prima prende il sopravvento diventando il cosiddetto cinema classico. Se Ejzenstejn puntava al condurre lo spettatore…
Ci sono fotografie che segnano la storia dell’umanità e del nostro pianeta. Il 10 aprile la comunità scientifica ha condiviso un’immagine che ha dato la prova definitiva a anni di…