Kiev: 78 anni fa l’uccisione di 33771 ebrei
Esattamente settantotto anni fa, oggi, nelle terre di Kiev, si verificò uno dei più grandi genocidi a livello mondiale. Tra il 29 e il 30 settembre 1941 furono uccisi 33771…
Esattamente settantotto anni fa, oggi, nelle terre di Kiev, si verificò uno dei più grandi genocidi a livello mondiale. Tra il 29 e il 30 settembre 1941 furono uccisi 33771…
Don Beppe Stoppiglia era più di un prete, era un grande uomo e un grande amico. Non potrò più incontrarlo per molto tempo, ascoltare i suoi discorsi rivoluzionari, farlo ridere…
Esiste una terra interamente bagnata dal mare, dove, scivolando tra rilievi rocciosi, giunge nella case dei suoi abitanti l’acqua più «salata» d’Italia. A 500 euro ammonta la tariffa annuale riservata…
«Don’t worry about it», questa fu la risposta del Tenente Pilota Kermit, alle 7:15, ai due addetti al radar che avvistarono alle ore 7:02 la prima ondata di aerei che…
Sembra sempre meno mainstream affermare che lo Stato deve avere un ruolo attivo nella gestione economica delle risorse. Occhiatacce e pregiudizi verso chi si ostina a difendere il ruolo statale…
Il Governo Conte II e la fuoriuscita di Matteo Renzi dal Pd stanno causando una piccola grande transumanza politica. Tra le più discusse degli ultimi giorni ci sono gli arrivi…
Dopo il Ferragosto di fuoco della crisi di governo italiana, l’autunno sembra prospettare scenari se non idilliaci senza dubbio più tranquilli, permettendo agli italiani di tirare finalmente un sospiro di…