Erasmus+ dopo il 2020 e la Brexit
Il programma «Erasmus», acronimo di «EuRopean Community Action Scheme for the Mobility of University Students», è un progetto di mobilità studentesca approvato e iniziato dall’Unione Europea nel 1987.Il nome del…
Il programma «Erasmus», acronimo di «EuRopean Community Action Scheme for the Mobility of University Students», è un progetto di mobilità studentesca approvato e iniziato dall’Unione Europea nel 1987.Il nome del…
Il mondo della fotografia di nudo, non a livelli altissimi, è una giungla, un mare di letame, per essere un po’ meno eleganti. Il web è pieno di aspiranti o…
21 febbraio 1972: il Presidente degli Stati Uniti d’America, Richard Nixon, in veste ufficiale, incontra per la prima volta Mao Zedong, fondatore della Repubblica Popolare Cinese, reduce dalla tragica devastazione…
Il 27 dicembre 2020 verrà ricordato sui libri di storia. Il futuro deciderà se come la più grande delusione dall’inizio della pandemia che ha sconvolto il mondo contemporaneo, oppure come…
Quante volte sarà successo di porsi domande sul significato della nostra esistenza, su che cosa ci rende davvero felici? In una società in cui vige il mantra del progresso, del…
Bruno Vespa è stato avvisato che il pipistrello non è un uccello, ma un mammifero. E il cobra non è un serpente. Non si può dire che non ci siamo…
Abbiamo precedentemente affrontato la problematica della plastica e della sua tossicità. Chiaramente il problema della potenziale pericolosità dei nuovi materiali è un imminente questione a cui dovrà essere trovata una…