L’Italia in guerra? Ma anche no
L’Italia, fin dalla prima battaglia dopo l’entrata in guerra, ha collezionato parecchie brutte figure nel corso della Seconda Guerra Mondiale, vincendo solo per opportunismo.
Continua a leggereL’Italia, fin dalla prima battaglia dopo l’entrata in guerra, ha collezionato parecchie brutte figure nel corso della Seconda Guerra Mondiale, vincendo solo per opportunismo.
Continua a leggereLa figura di Enrico Mattei per la Repubblica italiana è centrale. Nel giorno della Festa della Repubblica, proponiamo un articolo incentrato sul suo ruolo per la rinascita nazionale
Continua a leggereLe atlete trans sono avvantaggiate rispetto alle avversarie, lo dice la scienza. Per garantire il fair play serve una nuova categoria.
Continua a leggereLe relazioni diplomatiche tra Russia e Occidente sono sempre state difficili, se non assenti, ma lo scenario attuale è uno dei più critici.
Continua a leggereCaterina de’ Medici è stata donna di grande potere e regina devota alla famiglia reale francese, ma anche vittima di gravi accuse.
Continua a leggereMentre la scure degli organismi sportivi abbatte i maggiori atleti russi, una campagna sistematica di cancellazione individua, segnala e annienta personaggi e oggetti richiamanti la cultura russa. Il nemico russo è bandito dagli stadi, dalle lettere, dalle note musicali e dalle papille gustative.
Continua a leggereLa guerra in Ucraina ha innescato una serie di meccanismi deleteri per i mercati, prima di tutto una serie di rincari dovuti all’inflazione.
Continua a leggereI giovani contemporanei sono «vite di scarto», costretti a vivere secondo regole non condivise e uno status quo che non li considera di valore.
Continua a leggereL’articolo si propone di leggere l’attualità con l’immaginario americano, con l’obiettivo di comprendere il perché delle mosse dell’Occidente rispetto alla guerra Russo-Ucraina.
Continua a leggereIl comportamento della stampa sul caso Carol Maltesi e le premesse della legge anti-prostituzione evidenziano un muro verso i sex worker per libera scelta.
Continua a leggerePrima che la destra italiana se ne facesse portavoce, la battaglia contro l’utero in affitto era un tema della sinistra comunista.
Continua a leggereL’ascesa della Russia di Putin ha inevitabilmente colliso con le politiche neocon messe in atto dagli Stati Uniti, fino al culmine attuale.
Continua a leggere