Sesso e pornografia raccontano la nostra realtà
In una delle tante mie «vite passate» mi sono laureato con
Continua a leggereIn una delle tante mie «vite passate» mi sono laureato con
Continua a leggereIl mondo magico è la rappresentazione allegorica del nostro banale mondo babbano.
Tutti i vizi che attanagliano la nostra vita quotidiana sono stati, infatti, sapientemente esportati tra i corridori di Hogwarts, nei vicoli di Diagon Alley e nel seminterrato del Ministero della Magia.
Siete pronti a scoprire tutte le analogie che uniscono i due mondi?
Commentario alla poesia «La Folla», in cui si analizza l’appiattimento del pensiero delle masse e la tendenza a sacrificare i propri diritti.
Continua a leggereIl 2021 ha lasciato ci ha lasciato in eredità una frattura sociale tangibile. Per provare a sanarla occorre riprendere a comunicare in maniera diretta. L’uso di un altro lessico è la premessa per veicolare significati diversi.
Continua a leggereComponimento poetico a tema politico-sociale sulle dinamiche della folla, firmato dal nostro autore Mohamed Niang.
Continua a leggereLa santificazione di Mario Draghi sarà definitivamente conclusa con la sua ascesa al Quirinale a gennaio? Oppure nel 2029 gli chiederanno di restare, «per il bene della Repubblica» naturalmente, e lui nicchierà prima di sacrificarsi per la Patria?
Continua a leggereAnche se la Costituzione italiana riporta il diritto ad una retribuzione proporzionata, la recente discussione del progetto di legge sul salario minimo è nata su spinta UE.
Continua a leggereNell’ultimo decennio il concetto di sovranità ha ripreso il posto
Continua a leggere