Erasmus+ dopo il 2020 e la Brexit
Il programma «Erasmus», acronimo di «EuRopean Community Action Scheme for the Mobility of University Students», è un progetto di mobilità studentesca approvato e iniziato dall’Unione Europea nel 1987.Il nome del…
Il programma «Erasmus», acronimo di «EuRopean Community Action Scheme for the Mobility of University Students», è un progetto di mobilità studentesca approvato e iniziato dall’Unione Europea nel 1987.Il nome del…
Povero Corbyn, tifavo per lui, invece Boris Johnson ha vinto le elezioni (ha anche tweetato che il Regno Unito è la più grande democrazia al mondo, cosa avrà voluto dire?),…
Ricapitoliamo i fatti della settimana. Un ragazzino zittisce i militanti di Casapound (ma quello va a scuola!); Jim Carrey risponde ad Alessandra Mussolini, la quale ha battuto Renzi in inglese;…
L’imminente uscita di scena del Regno Unito in ottica europea non può passare inosservata e certamente non lo è passata a quella fetta consistente di politica nostrana che fa del…
Mentre Wolfgang Schäuble, sergente di ferro della locomotiva d’Europa, colui che nel 2015 offrì scherzosamente al ministro del Tesoro americano Law la Grecia in cambio di Puerto Rico nell’Eurozona, offre al…
Chi troppo vuole nulla stringe, dicevano un tempo i saggi. Nella sede dei Conservatori britannici questo motto andrebbe scritto a lettere cubitali e appeso all’ingresso, così da non poter essere…
L’8 giugno si tornerà alle urne nel Regno Unito, lo ha spiegato la prima ministra conservatrice Theresa May ieri: una scelta fatta «con riluttanza» ma ritenuta indispensabile per «garantire certezza e stabilità negli anni…