Studiare costa troppo? Si torna al lavoro manuale
Caro cittadino italiano, ti sei mai preoccupato di riflettere sul valore concreto del diritto allo studio? È ormai stata consegnata alle pagine dimenticate del cinema italiano una delle scene più…
Caro cittadino italiano, ti sei mai preoccupato di riflettere sul valore concreto del diritto allo studio? È ormai stata consegnata alle pagine dimenticate del cinema italiano una delle scene più…
La società odierna può essere considerata e definita come la società dell’informazione, in quanto le nuove tecnologie informatiche ricoprono un ruolo sempre più decisivo nelle varie attività umane. Tale sviluppo…
Dopo il caso Bonafede, finito con la bocciatura della mozione di sfiducia presentata dal centrodestra, un altro Ministro in quota Cinque Stelle, volente o nolente, ha preso il centro della…
In Italia, quando non si sa su cosa fare polemica, si tira fuori la trita e ritrita questione del crocefisso nelle aule. Simbolo di un Paese che (fortunatamente) non c’è…
La si chiedeva a gran voce da anni. Anche chi vi scrive aveva dedicato un articolo alla necessità di ripristinare l’insegnamento dell’educazione civica a scuola, suggerendo di abolire l’ora di…
Voluta dall’ufficio scolastico provinciale di Palermo l’11 maggio scorso, la sospensione della professoressa Rosa Maria Dell’Aria, tornata in aula in questi giorni, ha segnato uno dei momenti di maggiore mobilitazione…
Ero a corto di fatti divertenti, quindi mi sono limitata a guardare la tv, che rimane una grossa fonte di ispirazione. Un concorrente dell’eredità, laureato in Scienze Politiche, pensa che…