Due opposti modelli di sovranità
Nell’ultimo decennio il concetto di sovranità ha ripreso il posto che merita nel dibattito pubblico. Esistono due opposti modelli di sovranità, sulla cui declinazione le persone si dividono. C’è chi…
Nell’ultimo decennio il concetto di sovranità ha ripreso il posto che merita nel dibattito pubblico. Esistono due opposti modelli di sovranità, sulla cui declinazione le persone si dividono. C’è chi…
Dopo la caduta della gloriosa Prima Repubblica, il sistema politico italiano si strutturò nel bipolarismo, dando luogo a un’alternanza tra centrosinistra e centrodestra. Tale processo, partito con le Politiche 1994, ebbe…
Utopie e distopie. Temi più volte trattati nei precedenti articoli. Per dare concretezza all’argomentazione, si approfondirà l’utopia politica per eccellenza: gli Stati Uniti d’Europa. L’utopia e la distopia sono concetti…
Epoche di ragionamenti che ci fanno ripensare al modello di economia sviluppato in Italia dai partiti della Prima Repubblica, dall’Assemblea Costituente in avanti, fino a Tangentopoli, con evidenti passaggi intermedi…