Il saluto di Nausicaa alla Voce
Quando ho conosciuto La Voce Che Stecca scrivere per me era un gioco. Ogni tanto qualche pensiero annotato di sfuggita su foglietti volanti o sulle pagine di vecchi taccuini. Messi…
Quando ho conosciuto La Voce Che Stecca scrivere per me era un gioco. Ogni tanto qualche pensiero annotato di sfuggita su foglietti volanti o sulle pagine di vecchi taccuini. Messi…
Di recente è rientrato nelle sale in versione live action uno dei maggiori successi Disney, Il re leone. Inutile descrivere i due schieramenti sorti in brevissimo tempo tra chi preferisce…
«Kawaii». Quante volte è capitato di sentirlo nei contesti più disparati? Si tratta del fonema di una parola giapponese che è stato via via sempre più usato internazionalmente per indicare…
Il tempo non aspetta nessuno. Un mantra così perentorio da suscitare parecchie riflessioni. Una di queste ha persino dato luogo a un intero film di animazione, La ragazza che saltava…
Quando dissipata la nube tossica ricomparve il sole sopra Chernobyl, la desolazione regnava sovrana: nessuna voce, nessun verso animale, assoluto silenzio in una città fantasma. Forse solo qualche scarafaggio iniziò…
«We are connected» era il titolo di un video di sensibilizzazione verso la natura e la sua tutela di qualche anno fa. Nasceva da un’idea molto semplice, il confronto narura-uomo:…
Nello studio dell’evoluzione della vita, una delle prime teorie volta a tentare di dare una spiegazione alla presenza di fossili di animali ormai estinti e quindi non più presenti era…