Il turismo è nato nel Medioevo
Probabilmente non ve lo siete mai chiesti, ma già nel Medioevo esisteva un concetto di accoglienza, di locande, di albergatori improvvisati o veri e propri ordini religiosi che davano riparo e…
Probabilmente non ve lo siete mai chiesti, ma già nel Medioevo esisteva un concetto di accoglienza, di locande, di albergatori improvvisati o veri e propri ordini religiosi che davano riparo e…
In Italia il cuore della produzione specializzata della canapa era localizzato nelle province emiliano-romagnole orientali, Bologna e Ferrara in primo luogo. Anche il Veneto (soprattutto Padova e Rovigo) ha avuto…
Nel corso degli ultimi giorni abbiamo assistito, ancora una volta, alla fine di una delle tante e momentanee tregue tra il popolo palestinese e il popolo israeliano. I bombardamenti, che…
Leggi qui la nona parte Un’ulteriore vicenda che vede presente un soggetto estraneo a Cosa Nostra è quella relativa ad un personaggio ignoto presente nel garage di Via Villasevaglios al…
Leggi qui l’ottava parte Tornando a La Barbera, capo della squadra mobile di Palermo, colui che su incarico di Tinebra costituì una task force investigativa, è il Dott. Gozzo a…
Leggi qui la settima parte Un fatto veramente interessante, se non eclatante, che riguarda Contrada successivamente al suo arresto, è quello citato dalla dottoressa Angelica Di Giovanni, allora Presidente della…
Pompei, l’antica località a sud di Napoli, è una riserva di sorprese storiche e artistiche che sembra inesauribile. Spesso, infatti, viene rinvenuto qualche nuovo, suggestivo reperto che ci aiuta a…