Hogwarts: 5 Castelli in Italia che Harry Potter visiterebbe.
Viaggiamo ancora una volta per il nostro bel stivale italico
Continua a leggereResoconti di eventi culturali, spettacoli e presentazioni, tramite lo sguardo competente e appassionato dei nostri autori!
Viaggiamo ancora una volta per il nostro bel stivale italico
Continua a leggereNo, non è una nuova rubrica di problemi di cuore
Continua a leggereLa nascita della così definita musica liquida porterà alla scomparsa
Continua a leggereTito Borsa, fondatore e firma di questo blog, ci ha da sempre abituato alle sue interessanti provocazioni. Sulla sua pagina Instagram in questi giorni sta uscendo il suo nuovo progetto, «Jesus is naked», ossia «Gesù è nudo».
Continua a leggereLe coppie più iconiche della letteratura: da Ulisse a Severus Piton, un viaggio alla scoperta dei crush amorosi che ci hanno fatto sognare.
Continua a leggereAl convegno d’Arte digitale tenutosi a Milano, dieci tra le più autorevoli voci della cultura europea ne hanno mappato un nuovo atlante.
Continua a leggereAl giorno d’oggi, creatività e giornalismo s’incontrano sempre di più nello storytelling, ovvero la capacità di condurre una narrazione tanto accurata quanto d’impatto.
Continua a leggereDalla fiera Esxcence emerge una cultura olfattiva basata sulla curiosità, un interesse per la botanica che indaga il connubio profumo-esperienza.
Continua a leggereLa navigazione per mare può nascondere insidie e sorprese, tanto nel mondo reale quanto, soprattutto, nei classici della letteratura.
Continua a leggereUn visual poetry artist: così Feritoie, pseudonimo di Giovanni Vanacore, si definisce. Il giovane fotografo e poeta campano, classe 1999, ha visto la sua carriera decollare con la partecipazione a ben tre edizioni della Biennale Arte di Venezia
Continua a leggere“Julian Assange in his own words” ci guida tra pensieri, visioni e considerazioni sulla società, l’informazione e la natura del potere.
Continua a leggereCosì enigmatica e astratta pare, l’arte contemporanea, madre del dissenso ma anche del consenso. Ecco 5 buoni motivi per rivalutarla.
Continua a leggere