La Welwitschia mirabilis, pianta immortale
Come ci insegnano libri e poesie, l’uomo è sempre stato ossessionato dalla morte. Sin dalle ere del tempo in cui si registrano storie di dei ed eroi, fino alla più…
Come ci insegnano libri e poesie, l’uomo è sempre stato ossessionato dalla morte. Sin dalle ere del tempo in cui si registrano storie di dei ed eroi, fino alla più…
Da quando è stato scoperto nel 1953, il DNA è sempre rimasto uno dei più grandi e affascinanti misteri riguardo l’organismo umano. La prima fotografia dei nostri cromosomi risale al…
In questo blog si è discusso spesso del nuovo sistema di gene editing CRISPR-CAS9 e di come questa nuova tecnica possa essere sia interessante e innovativa quanto insidiosa. Questa nuovo…
La genetica e le innovazioni che à essa attengono hanno sempre caratterizzato e allo stesso condizionato molti dibattiti. Soprattutto, si disquisisce su un fatto: tutto questo è etico? Su questo…
Provincia dell’Aquila, Grotta Continenza di Trasacco. Questo è l’ombroso luogo da cui partiamo per ricostruire la grande storia che tutti a chiare lettere conosciamo. A 710 m di altitudine, dominando…
Il tempo non aspetta nessuno. Un mantra così perentorio da suscitare parecchie riflessioni. Una di queste ha persino dato luogo a un intero film di animazione, La ragazza che saltava…
Il nostro è un mondo di linguaggio. La capacità di comunicare ha sicuramente costituito per l’uomo uno dei maggiori vantaggi evolutivi sulle altre specie. La comunità scientifica si chiede da…