Superare i polimeri non biodegradabili
Per superare i polimeri non biodegradabili, Dayong Yang dell'università di Tienjin ha ideato una bioplastica facile da produrre.
Per superare i polimeri non biodegradabili, Dayong Yang dell'università di Tienjin ha ideato una bioplastica facile da produrre.
Ora che siamo in piena estate, dopo giornate all’insegna del caldo e del mare, una scena si imbatte su di noi come tutti gli anni: sul bagnasciuga ritroviamo un ammontare…
Dal 3 luglio, in Unione Europea, è vietata la produzione degli oggetti di plastica usa e getta. L’obiettivo, come si legge all’inizio della direttiva UE che l’Italia ha (in parte)…
Si sa da anni e da anni se ne notano gli effetti nei terreni e nei mari: la plastica è dannosa per noi e per l’ambiente. Ma quanto è dannosa?…
Secondo una ricerca del WWF, l’Europa sarebbe il secondo produttore al mondo di plastica e riverserebbe in mare ogni anno una mole di rifiuti che va dalle 150 alle 500…
Da molti anni il pianeta chiede una mano e dopo lo sciopero organizzato da Greta Thunberg forse il mondo ha potuto mettere a fuoco il grande problema climatico che lo…
Ora che i batteri «mangia plastica» hanno avuto il loro momento di notorietà, sembra che lo smaltimento dei poliesteri non sia più un sogno così lontano, a mentre noi, produttori…