Grigliata ignorante: dieci canzoni che forse non conosci
Pasquetta si avvicina e con essa la grigliata ignorante. Ecco dieci canzoni che forse non conosci ottime per l’evento più nazional popolare dell’annata.
Continua a leggereResoconti di eventi culturali, spettacoli e presentazioni, tramite lo sguardo competente e appassionato dei nostri autori!
Pasquetta si avvicina e con essa la grigliata ignorante. Ecco dieci canzoni che forse non conosci ottime per l’evento più nazional popolare dell’annata.
Continua a leggerePoliticizzare lo sport è un atto di per sé ridicolo, ma i goffi tentativi con cui si tenta di farlo in Italia ricordano la commedia popolare.
Continua a leggerePerché leggere «L’idiota» di Fëdor Dostoevskij? Nell’articolo si valutano alcuni spunti (senza spoiler), utili alla valutazione di un grande classico della letteratura russa.
Continua a leggereCome in alto così in basso – L’ossessione dell’imperatore è uno urban fantasy con angeli e demoni, dalla trama articolata e godibile per via della molta azione e dell’atmosfera profondamente curata.
Continua a leggereFin dai tempi più antichi, la guerra è una delle tematiche letterarie più narrate, insieme alle sue conseguenze e ai suoi orrori.
Continua a leggereLa ricerca di un’idea per il primo articolo di Alberto Resta a tema musica si conclude in una playlist su dieci canzoni meno conosciute che parlano di guerra.
Continua a leggereNella stazione torinese Porta Nuova sta avendo luogo l’esposizione The World of Banksy.
Bettina Delia Monticone ha visionato per noi la mostra sullo street artist, famoso per lo stile diretto e il pensiero scomodo.
Continua a leggereIl mondo orwelliano di «1984» è il luogo dell’ossimoro: ne è prova il nome dei 4 Ministeri. Nel nostro articolo ne valutiamo gli aspetti chiave, anche in relazione alla deriva attuale della società
Continua a leggereDivisi dalla linea del fronte, uniti dal dramma della guerra.
Per lanciare l’iniziativa benefica “A Book for Ukraine”, abbiamo raccolto la testimonianza di due civili ucraini costretti a nascondersi per evitare di uccidere e di morire.
Continua a leggereSe Vincent Van Gogh fosse consapevole che il suo genio è oggi universalmente apprezzato, sarebbe meraviglioso quanto i suoi lavori, vista la sua vita travagliata.
Continua a leggereLa libertà femminile è anche scegliere se diventare madri o meno. Tre grandi autrici ci raccontano sfide, gioie e dolori della maternità.
Continua a leggereLa Banda del Salame, di Luca Speciotti, è un universo narrativo in cui la carne è diventata clandestina, con personaggi grotteschi, riflessioni esistenziali e alcuni tratti alla Pinocchio.
Continua a leggere