Impianti idroelettrici
Gli impianti idroelettrici sono una fonte rinnovabile primaria nel nostro paese, ma non inesauribile, con vantaggi e svantaggi.
Gli impianti idroelettrici sono una fonte rinnovabile primaria nel nostro paese, ma non inesauribile, con vantaggi e svantaggi.
L'articolo 19 del DL 34/2020, che riguarda l'efficienza energetica degli edifici e introduce il Superbonus 110%, si propone due obiettivi generali, uno economico e l'altro ecologico.
Pochi giorni fa Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha rilasciato i report di monitoraggio del 2020, che in particolare riguardano i consumi di energia e…
Il 12 marzo scorso è stata inaugurata la prima Comunità Energetica italiana, nel Comune di Magliano Alpi, in provincia di Cuneo. Ma che cos’è una Comunità Energetica? Il decentramento e…
In questo ultimo anno Elon Musk non è il solo ad aver lanciato una campagna di investimenti nella chimica verde. L’italiana Enel Green Power ha di recente firmato un accordo…
Il mondo delle batterie è sempre in divenire e sembra svilupparsi verso l’utilizzo dell’idrogeno. L’idrogeno sarà probabilmente l’elemento del futuro e da ora in poi potrà essere ricavato dall’acqua del…
La scienza dell’energia non dorme mai e cerca sempre nuovi metodi per poter ricaricare i nostri smartphone e i nostri pc senza dover utilizzare alcuna fonte fossile. Lo sweet dream di…