Impianti eolici: diverse caratteristiche
Gli impianti eolici sono differenti per forma, capacità produttiva e posizionamento. Ecco le loro caratteristiche specifiche.
Gli impianti eolici sono differenti per forma, capacità produttiva e posizionamento. Ecco le loro caratteristiche specifiche.
L'agri-fotovoltaico è un nuovo sistema di coltivazione che cerca di far coesistere l'agricoltura con le tecnologie più innovative.
Impianto fotovoltaico: tutti ce l'hanno presente, ma in pochi sanno veramente come funziona: dalla formazione allo smaltimento.
La produzione energetica necessaria a sostenere la società odierna senza danneggiare ulteriormente l'ambiente sta via via virando verso le fonti rinnovabili. Tale processo prende il nome di transizione energetica.
L'Italia, dipendente dal gas russo, si trova a vivere una crisi energetica che si poteva evitare diversificando le forniture in passato.
Tra gli interventi più comuni legati al SuperBonus 110% figurano quelli legati all'isolamento termico degli edifici. Su che principio si basa? Lo stesso che ci permette di affrontare una discesa…
L'articolo 19 del DL 34/2020, che riguarda l'efficienza energetica degli edifici e introduce il Superbonus 110%, si propone due obiettivi generali, uno economico e l'altro ecologico.