L’uomo a una dimensione: la visione della società di Herbert Marcuse
«Una confortevole, levigata, ragionevole, democratica non-libertà prevale nella civiltà industriale
Continua a leggere«Una confortevole, levigata, ragionevole, democratica non-libertà prevale nella civiltà industriale
Continua a leggereLa condizione di isolamento, a cui la quarantena causata dal
Continua a leggereL’«Oltreuomo» o «Superuomo» è un’immagine retorica, introdotta dal filosofo tedesco
Continua a leggereIn tutta Europa si sono concentrate nei millenni storie di
Continua a leggere«L’imperialismo, fase suprema del capitalismo» è un saggio di Vladimir
Continua a leggereAl giorno d’oggi si sente spesso parlare del «paradosso della
Continua a leggereVi sono dei capolavori della letteratura che trascendono il tempo
Continua a leggereLuigi Pirandello è stato uno dei più grandi esponenti della
Continua a leggereIl termine «Rinascimento» nacque nella seconda metà del 1800, mettendo
Continua a leggereIl mondo della fotografia di nudo, non a livelli altissimi,
Continua a leggereIl 2020 volge al termine, lasciandosi alle spalle una scia
Continua a leggereGiovanni Pascoli è stato uno dei massimi esponenti del Decadentismo
Continua a leggere