“The new Atlas of Digital Art” al convegno europeo di MEET
Al convegno d'Arte digitale tenutosi a Milano, dieci tra le più autorevoli voci della cultura europea ne hanno mappato un nuovo atlante.
Al convegno d'Arte digitale tenutosi a Milano, dieci tra le più autorevoli voci della cultura europea ne hanno mappato un nuovo atlante.
Artista estroso e dalla produzione notevole, Ivano Chiavarino sparge spontaneità, passione e afflato artistico su materiali di recupero.
Con un accordo siglato lo scorso aprile, ha inizio una nuova collaborazione tra Fondazione Cirulli e Triennale Milano. La collaborazione tra le due istituzioni, una privata e l’altra pubblica, rappresenta…
In risposta alla crisi pandemica il settore culturale, uno tra i più colpiti dall’emergenza COVID-19, ha inventato nuovi modi per rendere la cultura accessibile e condivisibile anche online. Sull’onda di…
Da tempo si dibatte su un tema: l’intelligenza artificiale soppianterà mai l’uomo? Sarà mai in grado di «creare arte»? In questi anni si è sempre creduto i robot siano macchine…
La condizione di isolamento, a cui la quarantena causata dal COVID-19 ci ha sottoposto, è uno stato nel quale siamo stati fisicamente costretti, ma forse l’isolamento e la solitudine interiore…
Il mondo della fotografia di nudo, non a livelli altissimi, è una giungla, un mare di letame, per essere un po’ meno eleganti. Il web è pieno di aspiranti o…