Russia-Ucraina: l’analisi del prof. Niccolò Pianciola
Niccolò Pianciola, professore di Storia dell'Asia Centrale, analizza le ragioni, le modalità e i caratteri della guerra tra Russia e Ucraina.
Niccolò Pianciola, professore di Storia dell'Asia Centrale, analizza le ragioni, le modalità e i caratteri della guerra tra Russia e Ucraina.
«Mentre lo raccoglievo dal campo di girasoli, il mio cuore era colmo di sangue nero, denso e viscoso… Che quella creaturina potesse esser fonte di amare sofferenze, era una sensazione…
Una delle più grandi emergenze dei nostri tempi, tralasciando per un attimo i problemi derivanti dalla pandemia, è quella ambientale. Tutti i leader politici si riempiono la bocca di parole…
L’attenzione per la salute e la protezione ambientale si sta espandendo anche in Cina. Ne è una lampante dimostrazione un divieto che è entrato in vigore il 1 gennaio 2021…
21 febbraio 1972: il Presidente degli Stati Uniti d’America, Richard Nixon, in veste ufficiale, incontra per la prima volta Mao Zedong, fondatore della Repubblica Popolare Cinese, reduce dalla tragica devastazione…
Nei giorni in cui Trump ha deciso di dare l’avvio al team di transizione, che si occuperà del passaggio di consegne tra il Presidente uscente e il neoentrato Biden (anche…
Quando si parla di missioni spaziali un senso di déjà vu si fa strada dentro di noi: la corsa alla conquista dello spazio sembra tornata. Erano anni che nessuno dava…