Due parole sul (sacrosanto) diritto di prostituirsi
Qualche settimana fa il gruppo WatchDogs, che ho il piacere di guidare, ha fatto un bell'approfondimento sulla tematica del sex work. Un'inchiesta che è culminata con l'intervista ad Alessandra Maiorino,…
La sedicente rivoluzione sessuale: il sesso è solo tollerato
Secondo quanto ci raccontano, dovremmo essere tutti felici. La rivoluzione sessuale iniziata mezzo secolo fa continua ad avanzare: la masturbazione non è più un tabù, come non lo sono il…
Feritoie: un giovane poeta visuale alla Biennale di Venezia
Un visual poetry artist: così Feritoie, pseudonimo di Giovanni Vanacore, si definisce. Il giovane fotografo e poeta campano, classe 1999, ha visto la sua carriera decollare con la partecipazione a…
Julian Assange, in his own words
"Julian Assange in his own words" ci guida tra pensieri, visioni e considerazioni sulla società, l'informazione e la natura del potere.
M5S, senatore Trentacoste (fuoriuscito): non c’è democrazia interna
Luigi Di Maio ha condotto la scissione più sanguinosa nella storia del Movimento 5 Stelle. Per indagare le ragioni di questa scelta, La Voce che Stecca ha interpellato uno dei…
Sarcasmo Domination e il paradosso dell’Arte Contemporanea
L'arte contemporanea è brutta, ma in qualche modo dobbiamo farcela piacere e pure trovarci dei significati, parola del lider maximo Sarcasmo
Cinque buoni motivi per rivalutare l’arte contemporanea
Così enigmatica e astratta pare, l’arte contemporanea, madre del dissenso ma anche del consenso. Ecco 5 buoni motivi per rivalutarla.