L’emergenza come clava tecnocratica
Prof. Thon: «Prima di tutto voglio ringraziarvi per aver deciso di partecipare a questo progetto, siete uomini coraggiosi. Voi ridete, ma io dico sul serio. Le prossime due settimane farete una…
Prof. Thon: «Prima di tutto voglio ringraziarvi per aver deciso di partecipare a questo progetto, siete uomini coraggiosi. Voi ridete, ma io dico sul serio. Le prossime due settimane farete una…
Iacopo Melio è un giovane che si è fatto conoscere portando avanti campagne sociali con la sua onlus Vorrei prendere il treno. Melio, infatti, è affetto da una patologia congenita che…
Sembrava un pericolo remoto che avremmo continuato a osservare con un moderato timore e un pizzico di fascino per quelle misure d’isolamento che portavano alla mente film apocalittici; invece, il…
Pressoché ogni giorno ci imbattiamo nel disagio derivato dalla scarsa attenzione, se non addirittura dall’abbandono da parte dello Stato. Specialmente chi si ritrova a fronteggiare circostanze spiacevoli e complicate, spesso…
Potrebbe sembrare un’affermazione semplicistica, riduttiva o estremamente audace, ma la nostra Costituzione (o meglio, quella originaria) è in grado di racchiudere tutto ciò di cui avremmo bisogno per affrontare un…
Una disastrosa ondata di maltempo, come sappiamo, si è abbattuta a partire dalla scorsa settimana su numerose zone della penisola, dal Veneto, passando per la Capitale, fino alle due isole…
Con il termine della Seconda Guerra Mondiale, scoppiò la crisi del giuspositivismo (o positivismo giuridico), dottrina filosofica che sostiene come unico diritto contemplabile quello, appunto, positivo, in vigore in un…