Il turismo è nato nel Medioevo
Probabilmente non ve lo siete mai chiesti, ma già nel Medioevo esisteva un concetto di accoglienza, di locande, di albergatori improvvisati o veri e propri ordini religiosi che davano riparo e…
Probabilmente non ve lo siete mai chiesti, ma già nel Medioevo esisteva un concetto di accoglienza, di locande, di albergatori improvvisati o veri e propri ordini religiosi che davano riparo e…
Negli ultimi giorni si sono sentite un sacco di ricostruzioni fantasiose riguardo l’origine del Coronavirus, l’esercitazione Defender Europe, la nuova crisi finanziaria in arrivo, il rilascio dei migranti da parte…
Non abbiate paura di leggere questa storia. È semplicemente, purtroppo, la storia d’Italia. State riposando durante un pomeriggio tranquillo, in televisione danno un evento sportivo, da genitore non potevate chiedere…
Agli inizi dello scorso luglio, la Corte dei Conti si è pronunciata sulla condizione drammatica della gestione dei beni culturali in Sicilia, definendola «ai limiti del collasso». Nei siti archeologici,…
Eleganza fascista Sofia Gnoli Carocci – 2017 – 25 euro Sofia Gnoli, docente universitaria di Storia della Moda alla Sapienza di Roma e giornalista, cerca di approfondire una questione quasi…
Certe notizie hanno dell’incredibile, ma ancor di più sono incredibili certe coincidenze: qualche giorno fa discutevamo sulla proposta Fiano contro i gadget fascisti e ora vediamo che nei mesi scorsi…
Grazie alle mura di difesa costruite da Venezia tra il Cinquecento e il Settecento e dieci antiche faggete, l’Italia conferma il suo primato per quanto concerne i luoghi dichiarati «patrimonio…