Il ricordo del 9 – di Salvatore Lanno
Il ricordo del 9 è un romanzo autobiografico di Salvatore Lanno, piacevole e significativo, che racconta un episodio chiave della sua vita.
La rivoluzione delle «vite di scarto»
I giovani contemporanei sono «vite di scarto», costretti a vivere secondo regole non condivise e uno status quo che non li considera di valore.
Le madri nella letteratura: dall’antica Grecia a oggi
Un viaggio alla scoperta delle madri nella letteratura mondiale: da Medea a Mamma Courage, dalla lupa romana a Mrs Bennet.
La Guida autonoma parte dall’Italia
Il futuro dell'auto risiede nei veicoli a guida autonoma. In questo settore l'Italia è all'avanguardia nella ricerca tecnica.
Leggere l’attualità con l’immaginario americano
L'articolo si propone di leggere l'attualità con l'immaginario americano, con l'obiettivo di comprendere il perché delle mosse dell'Occidente rispetto alla guerra Russo-Ucraina.
L’importanza del sesso nella relazione
La pandemia ha visto un calo drastico del sesso, ma anche la scoperta della sua importanza nella relazione e dei problemi che sorgono da una mancata intesa.
Zhuang-zi e l’utilità dell’inutile
Insieme di aneddoti, massime e ragionamenti, Zhuang-zi racconta episodi significativi e il pensiero di uno dei massimi maestri taoisti.