La Russia di Putin e la minaccia ai neocoservatori
L'ascesa della Russia di Putin ha inevitabilmente colliso con le politiche neocon messe in atto dagli Stati Uniti, fino al culmine attuale.
L'ascesa della Russia di Putin ha inevitabilmente colliso con le politiche neocon messe in atto dagli Stati Uniti, fino al culmine attuale.
Il TFP è il meccanismo che permette ai pettegolezzi di diffondersi a macchia d'olio. Una sua vittima storica è stata la nobildonna Lucrezia Borgia.
Alessandro Orsini difende la tesi dell'espansionismo della Nato come causa del conflitto ucraino, ma chi non concorda ricorre alla censura.
Politicizzare lo sport è un atto di per sé ridicolo, ma i goffi tentativi con cui si tenta di farlo in Italia ricordano la commedia popolare.
Perché leggere «L'idiota» di Fëdor Dostoevskij? Nell'articolo si valutano alcuni spunti (senza spoiler), utili alla valutazione di un grande classico della letteratura russa.
La fase calante dell'URSS e quella dopo la caduta videro un processo di occidentalizzazione della Russia, che impattò negativamente sulla condizione delle fasce sociali deboli e sulla giustizia sociale.
Le perversioni comportamentali (e nello specifico quelle sessuali) vengono definite dalla morale. Essa non è un concetto astratto, ma uno strumento di controllo sociale variabile nel corso del tempo e…